TURISMO RESPONSABILE: IL NUOVO MODO DI VIAGGIARE
Da:: Chile Travel - 27 Agosto, 2021

Anche se molte volte non lo consideriamo, come viaggiatori abbiamo l’enorme dovere di fare turismo responsabile. Ci sono diversi modi per raggiungere questo obiettivo e qui vogliamo mostrartene alcuni.
Viaggiare per il mondo non è solo scattare foto e raccontare aneddoti di ciò che viviamo, è rispettare l’ambiente e soprattutto prenderci cura di ogni luogo che visitiamo affinché il nostro passo non si noti nemmeno; questo con l’intento di preservarlo e non intaccare l’ambiente così importante per la sopravvivenza della flora e della fauna autoctone.
Due persone nell’immensità
del Salar de Surire nel nord del Cile
Foto: Sernatur
Prima di tutto essere coscienti
Forse qualche anno fa il termine turismo responsabile non veniva nemmeno nominato, tuttavia, con l’aumento del turismo, il mondo è stato costretto ad esigere maggiore consapevolezza ai viaggiatori prima di andare sul luogo scelto per le vacanze.
Un turista responsabile è colui che adotta un vero impegno con l’ambiente e cerca di far sì che il suo impatto nel luogo che visita sia solamente positivo. Inoltre, prova a contribuire al mantenimento e la protezione dei beni patrimoniali, culturali e naturali delle varie destinazioni turistiche.
Turista contemplando il ghiacciao Calluqueo ad Aysén
Foto: [@loberiasdelsur]
Questo tipo di turismo si basa sulla creazione di collaborazioni tra le diverse parti coinvolte, incluso la comunità locale come destinatario del turismo. Ecco perché è molto importante non prenderlo come un obbligo ma piuttosto come una filosofia.
Abbiamo un grande obbligo con l’ambiente
La pandemia di Covid-19 e il clima ci hanno portato ad un limite. Non possiamo tornare alla vecchia normalità della disuguaglianza, dell’ingiustizia e del vorace dominio del pianeta. Siamo esortati ad adottare misure per mitigare i danni che abbiamo causato all’ambiente e il Cile dovrà affrontare grandi sfide nei prossimi anni.
L’attenzione è focalizzata sulla riattivazione economica post-Covid-19, tuttavia l’idea è di renderla il più sostenibile possibile. Uno degli obiettivi è promuovere trasporti pubblici puliti per ridurre le emissioni di gas e l’estensione della metropolitana. Allo stesso modo, è previsto il recupero di circa 24mila ettari di boschi e la realizzazione di opere di irrigazione modernizzate per migliorare l’efficienza idrica.
Vista della laguna del Maule
Foto: [@cavalos55]
Queste sono alcune delle misure che il Cile sta adottando per prendersi cura dell’ambiente e riuscire a soddisfare l’impegno preso durante l’accordo di Parigi nel 2015 e raggiungere le emissioni di carbonio pari a zero entro il 2050. Difficile ma non impossibile, ecco perché è così importante che coloro che ci visitano lo facciano con un approccio turistico responsabile.
Tutti possiamo contribuire con un granello di sabbia
Il turismo responsabile è una forma di viaggio che favorisce tutti. Impara come esercitarlo con alcuni di questi suggerimenti:
Consumare localmente:
Sostieni la cultura, le tradizioni artistiche e le imprese locali. Acquista prodotti o artigianato realizzati nella zona e mangia principalmente nei ristoranti del luogo che visiti.
Rispetta i monumenti storici
Prenditi cura e rispetta il posto che visiti. Segui le raccomandazioni e gli standard delle autorità preposte, solo così aiuteremo la conservazione del patrimonio culturale.
Turisti in barca contemplando la Cattedrale di Marmo ad Aysén
Foto: Sernatur
Prenditi cura dell’ambiente
Questo include non portare a casa neanche una conchiglia dalla spiaggia. Cerca di ridurre al minimo il tuo impatto ecologico, gettando i tuoi rifiuti nei bidoni della spazzatura e, se non ci sono, portali con te finché non ne trovi uno.
Usa i mezzi pubblici o cammina
Questo punto è collegato al precedente, poiché con questo contribuirai a ridurre le emissioni di carbonio e ti permetterà di avvicinarti alla cultura locale e conoscere in modo più reale lo stile di vita delle persone della destinazione che visiti.
Scegli voli diretti:
Gli aeroplani sono responsabili di enormi quantità di emissioni di carbonio. Sappiamo che sono necessari per viaggiare verso luoghi lontani, ma se cerchi bene qual è la rotta migliore, eviterai voli inutili.
Cupola nel mezzo di un bosco
Foto: [@rafael_medeiros]
Scegli alloggi sostenibili
Cerca opzioni di alloggio che siano rispettose dell’ambiente. Ad esempio, una casa rurale che funziona con l’energia solare o un hotel che contribuisce all’economia locale. Ci sono sempre più opzioni, devi solo trovarle!
Una donna tra due grandi larici
nel Parco Nazionale Larice Andino nella zona de Los Lagos
Foto: [@vanandbeyond]
Come puoi capire, il turismo responsabile dipende da te. È una forma di viaggio che favorisce tutti, in particolare l’ambiente visto che agevola la conservazione dei luoghi naturali per più tempo in modo tale che le future generazioni possano continuare a godere di essi.