TRE ITINERARI SPETTACOLARI IN CILE PER LA GIORNATA DEL PATRIMONIO 2021
Da:: Chile Travel - 27 Agosto, 2021

Scopri il punto più australe del continente americano, le mummie più antiche del pianeta Terra e castelli costruiti dagli Spagnoli nell’epoca coloniale. Tutti questi tesori li trovi in Cile! E nella Giornata del Patrimonio 2021 ti invitiamo a conoscerli meglio.
Foto:[@willcopestake]
Hai pensato di percorrere la strada più australe d’America e fotografare la parte finale della Cordigliera delle Ande? Sembra una delle avventure più emozionanti ed indimenticabili…ed è davvero così!
Nella Giornata del Patrimonio 2021, ti presentiamo l’Itinerario Patrimoniale Capo Froward, una spedizione che ti invita a percorrere la costa dello Stretto di Magellano, un punto leggendario per i navigatori di tutti i tempi.
Foto:[@mapascompass]
Al pari del popolo kawésqar, il primo ad abitare questa zona della Patagonia e che si caratterizzava per le fini e lunghe canoe, Ferdinando Magellano è stato il primo europeo ad attraversare navigando questi canali e seppe domare le feroci tormente e le alte onde di questo pericoloso stretto. Che per questa ragione prende il suo nome.
L’itinerario Patrimoniale Capo Froward, si trova a 71 km al sud della città di Punta Arenas, nella penisola di Brunswick, sul fiume San Pedro. Per arrivare alla prima tappa fondamentale, c’è bisogno di un auto, dato che i mezzi pubblici giungono solo fino alla Punta San Juan.
Foto:[@bernarditacadiz]
Se scegli di avventurarti per questo percorso, nella Giornata del Patrimonio 2021 ti raccontiamo che il tuo viaggio ti porterà a percorrere sentieri dove potrai ammirare la rigogliosa natura patagonica, attraversando spiagge, baie, scogliere che compongono la sinuosa costa, fino ad arrivare al punto più a sud del continente americano: il Capo Froward, punto in cui la Cordigliera si sommerge nell’Oceano Pacifico e si disperde in una miriade di isole e canali.
Foto.[@cristofer_birder]
Se ti piace l’idea di ricevere maggiori informazioni sul patrimonio storico, culturale e archeologico, legato alla navigazione dello Stretto di Magellano e conoscerne di più anche sui primi insediamenti in questa estremità costiera australe, questo è il luogo perfetto per te.
Foto:[@oscarjaures]
Dobbiamo dirlo, questo itinerario è solo per spiriti forti: infatti la forza e la complessità della natura ti accompagneranno durante tutto il percorso, mettendo alla prova la tua volontà e il tuo desiderio di arrivare alla tanto anelata meta finale: Capo Froward.
Viaggia a più di seimila anni fa con la cultura Chinchorro
Quindi, se non sei alla ricerca di tanta avventura e sfide, ma piuttosto ti piace conoscere tradizioni e storie di popoli millenari, abbiamo il posto ideale per te.
Lo sapevi che le mummie più antiche al mondo si trovano in Cile? Nella Giornata del Patrimonio 2021, vogliamo ricordare questo popolo che visse più di seimila anni fa nella zona costiera del Nord del Cile e che divenne famoso per il processo di mummificazione dei loro cari.
Statue che simbolizzano una coppia di mummie, cultura Chinchorro, nella località di Camarones
Foto:[@tobaloyarce]
I Chinchorros furono delle comunità nomadi che si muovevano tra il Perù e Antofagasta e che vivevano di pesca e raccolti. Il loro insediamento principale fu nella zona dell’attuale città dì Arica e delle valli di Azapa, Camarones e Lluta.
Se non ti spaventa vedere corpi mummificati, troverai affascinante questo posto, essendo il Museo Archeologico di Azapa una meta imperdibile per conoscere questa cultura.
La storia ci racconta che quando un membro della comunità moriva, iniziavano un rito complesso nel quale il defunto passava nelle mani del “maestro”, il più anziano della comunità´, che, con appena quarant’anni d’età, era colui il quale conosceva le tecniche necessarie per il processo di mummificazione.
Foto:[@marcequirozsur]
I chinchorros sono il primo popolo al mondo che seppe mummificare, in modo artigianale, i suoi defunti. Precedendo, quindi, di quasi 2.500 anni le prime pratiche di imbalsamazione che svilupparono gli Egizi.
Un’altra destinazione imperdibile per celebrare la Giornata del Patrimonio 2021 percorrendo l’itinerario situato nelle coste della regione di Arica e Parinacota. Per ulteriori informazioni dei punti fondamentali, fai click qui.
Conosci la storia delle colonie meridionali ne “I castelli della fine del mondo”
La zona dei fiumi del Cile sorprende per la sua bellezza, ed è per questo che ti presentiamo l’ultima destinazione che vogliamo mettere in risalto nella Giornata del Patrimonio 2021, a pochi km dall’australe città dì Valdivia. Si tratta dell’Itinerario Patrimoniale dell’Estuario di Valdivia: “I Castelli della Fine del Mondo” o “La Chiave del Mare del Sud”, come anche veniva denominata.
Suddiviso in tre circuiti, quest’itinerario offre l’interessante opportunità di percorrere e conoscere in una sola giornata tre castelli che fecero parte delle più antiche e sicure fortificazioni issate per la Corona spagnola nel XVII sec.
Il primo circuito corrisponde al Castello di Niebla e si svolge dentro il Museo locale, dove troverai le informazioni storiche in quattro sale di mostra permanente.
Il secondo è il Castello San Pedro de Alcantara nell’isola di Mancera, zona con un grande potenziale turistico per i resti di un grande centro civico spagnolo dove abitò tutta la popolazione e che si può visitare.
Infine, il terzo circuito è il Castello San Sebastian de la Cruz a Corral, situato sulla riva sud della foce del fiume Valdivia, nel porto di Corral.
È importante sottolineare che la sua costruzione iniziò nel 1645 come un sistema di difesa per salvaguardare gli interessi politici ed economici della Corona spagnola. Oggi è uno dei migliori esempi di architettura militare coloniale spagnola nel continente americano ed è protetto come Monumento Nazionale dal 1950. Che ne pensi?
È incredibile tutto ciò che offre il Cile! Tre pregiate mete nel nord, sud ed estremo sud del nostro Paese, cariche di storia, cultura e bellezza naturale che consentono loro di rientrare tra i migliori tre itinerari patrimoniali. Senz’ombra di dubbio, destinazioni imperdibili nel tuo prossimo viaggio.