SENTIERI INTERPRETATIVI: MOLTO PIÙ DI UN PERCORSO
Da:: Chile Travel - 27 Agosto, 2021

Dall’inizio di quest’anno, il sentiero Ventisquero Yelcho, situato nel Parco Nazionale del Corcovado, nella provincia di Panela, nel sud del Cile, ha una grande novità che ti piacerà.
Mappa del nuovo sentiero interpretativo del Ventisquero Yelcho
Questo bellissimo percorso è stato aggiunto alla lista dei sentieri interpretativi del nostro paese, il che è una buona notizia! Ora puoi percorrere i suoi 6 km di andata e ritorno attraverso le antiche foreste della Patagonia cilena, trovando stazioni informative sull’ambiente che stai visitando, all’entrata, e nei belvederi della Playa, Vista Hermosa e Ventisquero.
In ogni stazione è possibile conoscere la flora, la fauna, la geomorfologia delle catene montuose della Patagonia e il ghiacciaio Ventisquero Yelcho; il tutto costruito in quercia e ferro, materiali che si fondono con l’ambiente.
Preparati per la tua prossima gita all’aperto di tre ore e mezza, dove l’osservazione della fauna selvatica e l’apprendimento saranno i protagonisti della tua escursione.
Paesaggi naturali del sentiero
Foto: [@alemzzi]
Cos’è l’escursionismo interpretativo?
Sicuramente starai pensando: che cos’è tutto questo? Bene, vi diciamo che si chiama così perché l’importanza principale di questo tipo di escursioni è quella di mostrare il più rilevante della flora, della fauna, del paesaggio, della geologia, della storia o dell’archeologia, in modo che l’escursionista abbia un’esperienza molto più completa, che va al di là di quella meramente sportiva.
Parco Nazionale Nahuel Huapi, Cile
Foto: [@nauel-huapi]
Nel caso del sentiero Ventisquero Yelcho, è stato preparato un percorso che mette in evidenza il patrimonio naturale di questa zona. È meraviglioso, vero, camminare in mezzo alla natura con tutti i sensi svegli, informandosi seriamente su ciò che gli occhi osservano.
Anche se l’escursionismo interpretativo è stato fatto per molto tempo, sta guadagnando particolare rilievo negli ultimi anni, a causa del grande interesse dei visitatori per conoscere meglio i percorsi.
Percorsi guidati e percorsi liberi
Ci sono due tipi di escursioni interpretative, una guidata e l’altra libera, la scelta dipende dal tipo di percorso che vuoi fare e dal tuo livello di conoscenza.
Le visite guidate sono più arricchenti perché la persona che vi accompagna conosce il luogo e sicuramente vi racconterà storie e informazioni che non sempre sono scritte. Inoltre, l’esperto vi darà informazioni molto più specifiche relative alla storia del luogo, alla botanica e alla fauna.
Sentieri interpretativi
Foto: [@juan.duarte.ch]
Conoscere le terre inesplorate del Parco Nazionale del Corcovado
Il magnifico vulcano Corcovado onora il nome di questo parco creato nel gennaio 2005, grazie alla donazione fatta dalla Fondazione Tompkins Conservation, che donò più di 84 mila ettari di terra allo stato cileno, affinché fossero utilizzati per preservare la natura del luogo.
Il miglioramento fatto a questo sentiero è molto importante non solo per contribuire a informare sulla natura unica di questo ambiente, ma anche per aumentare le visite dei turisti e quindi promuovere il lavoro e la generazione di risorse delle comunità locali.
Sentiero Ventisquero Yelcho nel Parco Nazionale del Corcovado
Il parco è caratterizzato da un clima da foresta pluviale temperata unico al mondo, che vi permetterà di godere dell’ecosistema e della biodiversità tipica della Patagonia cilena. Questo è l’habitat di diverse specie come il condor andino, il puma, la volpe culpeo, il pudù, la güiña e la rana di Darwin.
Per arrivare a questo bel paesaggio, l’unico accesso via terra è dal Sendero Ventisquero Yelcho nella città di Chaitén.
Non dimenticate di scattare diverse foto all’impressionante ghiacciaio del fiume Ventisquero, una gemma nascosta in mezzo a questo percorso inaugurato di recente, dove potrete godere di tutta la bellezza dei paesaggi del sud del Cile, mentre imparate a conoscere l’ambiente naturale che state attraversando.