EQUINOZIO D’AUTUNNO: UNA STAGIONE PER FOTO DA FILM
Da:: Chile Travel - 27 Agosto, 2021

Come se fosse un’opera d’arte, ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, il Cile si dipinge nei toni del rosso, del giallo e dell’arancione, mostrandoci magicamente un altro lato della natura, perfetta da fotografare.
Ma prima di iniziare un viaggio nei luoghi ideali per scattare foto in questo periodo dell’anno, impariamo un po’ di più sul significato dell’ “equinozio d’autunno”.
Equinozio deriva dal latino e significa “notte uguale”, che si riferisce ai raggi del sole che cadono con un angolo di 90 gradi sull’equatore, il che fa sì che il giorno duri circa 12 ore come la notte.
Interessante vero?
Molti concordano sul fatto che questa stagione sia la più fotogenica dell’anno per le sue caratteristiche, e non possiamo che essere d’accordo, perché non si tratta solo del cambio di stagione, ma di quanto sia affascinante ogni luogo del paese durante questo periodo.
Foto:[ @matiarias.ca ]
In Cile, questo fenomeno inizierà sabato 20 marzo e sarà l’inizio di una fase in cui il sole inizia ad essere sempre più basso e le notti sempre più lunghe.
É importante notare che questa stagione non è solo responsabile di “dipingere” la natura in diversi colori, ma fornisce anche le migliori condizioni per far risplendere organismi così peculiari come i funghi, e prepara il lungo viaggio che alcuni uccelli migratori intraprenderanno verso altre latitudini. Scenari perfetti per scattare foto incredibili.
Non importa se sei un professionista o meno, d’ora in poi inizieremo a viaggiare attraverso il Cile e ti mostreremo i luoghi che si distinguono per diversi motivi durante questa stagione e che riteniamo magnifici da ritrarre.
Il regno dei funghi come attrazione fotografica
Foto:[ @martini.fotografía ]
I funghi sono un elemento molto interessante da fotografare in natura; inoltre, se teniamo conto della grande varietà esistente, li rendono un obiettivo ancora più attraente.
In Cile la diversità che si può trovare è infinita e durante l’equinozio d’autunno è il momento migliore per osservarli, collezionarli e fotografarli. Perché? A causa delle condizioni meteorologiche. Perché crescano ci deve essere una temperatura mite, né troppo fredda né troppo calda, un’umidità elevata e una luce moderata.
Sicuramente ti starai chiedendo dove puoi andare a fotografare questi peculiari organismi in Cile, beh, a soli 113 km da Santiago troverai il Parco Nazionale La Campana. La sua posizione e il suo clima hanno dato origine allo sviluppo di un numero significativo di specie vegetali autoctone ed endemiche.
Questo parco è perfetto per scattare migliaia di foto durante l’equinozio d’autunno! Con i suoi 800 ettari, la cosa più certa è che troverai una grande varietà di funghi di diverse forme, consistenze e colori.
Foto:[ @ macaaltayo]
La quercia di Santiago è un albero tipico delle montagne della zona centrale. In autunno non solo offre un grande spettacolo coprendo i pendii con le sue foglie rosse, ma anche ospita nella sua corteccia un fungo commestibile, lo sapevi?
Tieni presente che fotografare i funghi non è semplicemente avere una buona lente, è avere pazienza, un treppiede e soprattutto un buon occhio per non catturare i tipici scatti che si vedono di questo peculiare organismo. Accetti la sfida?
Il lungo viaggio degli uccelli migratori
Ora andremo a sud, precisamente nell’isola di Chiloé. Quí c’è la zona paludosa di Pullao; per molti il posto migliore dell’isola per il birdwatching.
Sebbene tu possa andarci in qualsiasi periodo dell’anno, l’Equinozio d’Autunno è un momento unico perché è il punto di arrivo di migliaia di uccelli che giungono nell’arcipelago per diversi motivi e da diverse parti del pianeta.
Foto:[ @Revista Mercedes-Benz Uruguay ]
Se sei un amante della natura, in particolare dell’avifauna, devi visitare la zona paludosa di Pullao in autunno, periodo in cui potrai anche scattare bellissime fotografie degli uccelli migratori che scelgono questo luogo per riposare prima di volare migliaia di km a nord.
È il caso del chiurlo dal becco snello, l’uccello migratore più abbondante nella zona paludosa di Pullao, che inizia il suo viaggio verso il Nord America in autunno, percorrendo oltre 9mila km senza fermarsi per riposare o nutrirsi, incredibile no?
Che sia questa specie o qualsiasi altra che vuoi catturare con la tua macchina fotografica, ti consigliamo di andare con un buon equipaggiamento, studiare bene il posto e armarti di pazienza perché fotografare gli uccelli in volo non è un compito facile, ma quando ci riesca, amerai sicuramente il risultato.
Foto:[ @chiloe_isla ]
La natura si veste per l’occasione
E per chiudere in bellezza, ci dirigiamo verso la punta meridionale del Cile per ammirare i colori che la natura ci regala in questo particolare periodo dell’anno. Attenzione! Vi consigliamo di visitare la zona sud ad aprile, momento in cui l’autunno si mostra in tutto il suo splendore.
In questa zona possiamo nominarvi tanti posti bellissimi, ma la Terra del Fuoco vi farà innamorare. Inoltre, il nome si adatta perfettamente a raffigurarla durante questa stagione perché le sue estese pampe si tingono di giallo e contrastano con il rosso intenso delle foglie delle quercie tipiche di questa zona.
Foto:[ @Claudio F. Vidal ]
In questa destinazione sarai circondato dalla natura nel suo massimo splendore e ogni albero intorno a te ti mostrerà i suoi più attraenti colori arancioni, rossi e ocra.
Devi ricordare che l’equinozio d’autunno ci regala anche nebbia o foschia che può dare un’aria misteriosa alle tue fotografie ed è il momento in cui molti animali si preparano per il letargo e si mostrano imponenti prima che arrivi il momento di rifugiarsi.
Insomma, ti accorgerai che tutto è meraviglioso e rimarrai stupito di quanto sia bella la natura che si veste apposta per te. Quindi sii paziente, goditi e fotografa tutto ciò che puoi, così in seguito potrai viaggiare di nuovo ogni volta che vedrai le fotografie.
Foto:[ @luca.armandi ]
Cosa ne pensi di questo itinerario? Sicuramente ogni stagione ha qualcosa di speciale, ma non si può negare che l’Equinozio d’Autunno, in particolare, affascina tutti i sensi e fa venire voglia di avere una macchina fotografica professionale per sfruttarlo al meglio. Ma se non ce l’hai, non importa! Siamo sicuri che anche con lo stesso cellulare otterrai foto incredibili, non solo per il paesaggio ma anche per la diversità così ricca di flora e fauna che possiede il Cile.