




Territorio Arauco
Lascia volare la tua immaginazione e instaura una connessione speciale con madre terra, nel territorio Arauco. La sua ricca cosmovisione mapuche viene ancora praticata tanto tra le ruca (grotte tradizionali) quanto tra i boschi di araucarie che la circondano.
Potrai conoscere le radici dei popoli originari attraverso i percorsi turistici organizzati dagli indigeni stessi. Impara a cucinare la farina di pinoli, filare in un telaio di legno e raccogliere uova blu da piccole galline. Scopri il potere curativo delle piante e assapora una ricca sopaipilla fritta in una cucina a legna.
Esplora la densa vegetazione di questo territorio che sorprende con scenari naturali entusiasmanti. Resterai incantato da foreste di alberi nativi, dalla meravigliosa costa, da fiumi e laghi con acque tranquille circondati dall’imponente cordigliera di Nahuelbuta.
Lasciati trasportare in un mondo magico e quasi inesplorato dall’uomo nelle sue solitarie isole. Pratica la pesca con la mosca tra i suoi ruscelli per procurarti il pranzo e rilassati alla fine della tua avventura con un piacevole massaggio a base di crema di murtilla (fragola selvatica) o latte di capra nei centri benessere.
Prob. de precipitaciones: 2%Humedad: 35% Viento: a 10 km/h.
-
VIE
-
SAB
-
DOM
-
LUN
-
MAR
-
MIER
Esplora il fascino Territorio Arauco
-
Lago Lanalhue
La prima tappa del percorso dai laghi del Sud del Cile ti invita a godere di varie attività all’aria aperta. I boschi nativi, le baie e le spiagge si trasformano nel perfetto scenario per realizzare windsurf, nuoto, sci d’acqua e altri sport acquatici.
Qui, ai piedi della cordigliera di Nahuelbuta, troverai un patrimonio umano e naturale di inestimabile valore caratterizzato dal lavoro degli artigiani mapuche, segreti della medicina tradizionale e una gastronomia che combina le tradizioni originarie e quelle dei coloni tedeschi.
-
Tirúa e Isola Mocha
I paesaggi di Tirua sono la fusione perfetta tra l’eccezionale bellezza costiera e l’incanto rurale. Avvolto dalla cultura e identità mapuche, questa città ti sedurrà con il suo artigianato tradizionale in lana e tinte naturali.
Le sabbie chiare e i boschi nativi dell’Isola Mocha sono il rifugio di più di 500 specie di uccelli che abitano la Riserva nazionale. Percorri l’isola praticando trekking, in bicicletta o godendoti le delizie gastronomiche che fanno di questo luogo un paradiso degli chef.
-
Capitán Pastene
Vivi un’esperienza unica di fusione culturale in mezzo ai boschi della cordigliera di Nahuelbuta! La tradizione italiana, cilena e mapuche si mescolano in una maniera unica a Capitan Pastene, dove la combinazione di sapori e l’ospitalità della sua gente ti coinvolgeranno.
Percorri le strade e sorprenditi con l’architettura di stile europeo. Visita ristoranti e fabbriche artigianali di salumi e pasta, dove si preparano squisite ricette originali che sono state tramandate di generazione in generazione.
-
Parco Nazionale Nahuelbuta
Qui cresce la forte e poderosa araucaria, simbolo della cultura mapuche. Conosci questo polmone verde camminando lungo i sentieri pieni di vegetazione. Dalla Piedra del Aguila, trasformata in un punto d’osservazione naturale, osserva la linea dell’oceano pacifico e le vette innevate dei vulcani della Cordigliera delle Ande.
Questo parco è ideale per osservare la flora e la fauna, con un’amplia varietà di orchidee, piante insettivore e altre specie di mammiferi carnivori.
-
Purén
Scopri dai petroglifi alle vestigia delle fortificazioni della colonizzazione spagnola. Sali in cima al Forte della Pacificazione ed esplora quello di San Juan Bautista de Purén, tra i suoi fossati e resti di artiglieria rivivrai epiche battaglie.
Visita il Museo Mapuche e scopri la storia del “popolo della terra”. Ti piacciono i catutos, le braci e le tortillas muday, tutte preparazioni tipiche preparate in una vera ruca Mapuche.
Cammina lungo i sentieri del Monumento Naturale di Contulmo dove troverai una grande varietà di alberi autoctoni e bellissime copihues, il nostro fiore nazionale.

La prima tappa del percorso dai laghi del Sud del Cile ti invita a godere di varie attività all’aria aperta. I boschi nativi, le baie e le spiagge si trasformano nel perfetto scenario per realizzare windsurf, nuoto, sci d’acqua e altri sport acquatici.
Qui, ai piedi della cordigliera di Nahuelbuta, troverai un patrimonio umano e naturale di inestimabile valore caratterizzato dal lavoro degli artigiani mapuche, segreti della medicina tradizionale e una gastronomia che combina le tradizioni originarie e quelle dei coloni tedeschi.
NaturaAvventura e sport
Cultura
Spiagge
Vini e gastronomia

I paesaggi di Tirua sono la fusione perfetta tra l’eccezionale bellezza costiera e l’incanto rurale. Avvolto dalla cultura e identità mapuche, questa città ti sedurrà con il suo artigianato tradizionale in lana e tinte naturali.
Le sabbie chiare e i boschi nativi dell’Isola Mocha sono il rifugio di più di 500 specie di uccelli che abitano la Riserva nazionale. Percorri l’isola praticando trekking, in bicicletta o godendoti le delizie gastronomiche che fanno di questo luogo un paradiso degli chef.
NaturaAvventura e sport
Cultura
Spiagge
Vini e gastronomia

Vivi un’esperienza unica di fusione culturale in mezzo ai boschi della cordigliera di Nahuelbuta! La tradizione italiana, cilena e mapuche si mescolano in una maniera unica a Capitan Pastene, dove la combinazione di sapori e l’ospitalità della sua gente ti coinvolgeranno.
Percorri le strade e sorprenditi con l’architettura di stile europeo. Visita ristoranti e fabbriche artigianali di salumi e pasta, dove si preparano squisite ricette originali che sono state tramandate di generazione in generazione.
Vini e gastronomia
Qui cresce la forte e poderosa araucaria, simbolo della cultura mapuche. Conosci questo polmone verde camminando lungo i sentieri pieni di vegetazione. Dalla Piedra del Aguila, trasformata in un punto d’osservazione naturale, osserva la linea dell’oceano pacifico e le vette innevate dei vulcani della Cordigliera delle Ande.
Questo parco è ideale per osservare la flora e la fauna, con un’amplia varietà di orchidee, piante insettivore e altre specie di mammiferi carnivori.
NaturaAvventura e sport

Scopri dai petroglifi alle vestigia delle fortificazioni della colonizzazione spagnola. Sali in cima al Forte della Pacificazione ed esplora quello di San Juan Bautista de Purén, tra i suoi fossati e resti di artiglieria rivivrai epiche battaglie.
Visita il Museo Mapuche e scopri la storia del “popolo della terra”. Ti piacciono i catutos, le braci e le tortillas muday, tutte preparazioni tipiche preparate in una vera ruca Mapuche.
Cammina lungo i sentieri del Monumento Naturale di Contulmo dove troverai una grande varietà di alberi autoctoni e bellissime copihues, il nostro fiore nazionale.