Turismo Atiende turismoatiende@sernatur.cl
 +56 2 27318337    +56 9 9458 0453

Foto: Puerto Montt Foto: Puerto Montt Foto: Puerto Montt Foto: Puerto Montt

Puerto Montt

Senti la squisita brezza marina e contempla l’immensità del Pacifico seduto di fronte al mare a Puerto Montt. Scopri la sua identità portuale, gli allevamenti di salmone e la sua ricca gastronomia.

Assapora le delizie del mare nella caletta di Angelmó, protagonista della città, che ti accoglie con la tavola imbandita di frutti di mare e pesci della zona. Delizia il palato in uno dei numerosi ristoranti, alcuni dei quali con vista sull’Isola Tenglo e sul vulcano Calbuco, dove tutto viene preparato sul momento: la paila marina (piatto a base di frutti di mare), il “cancato” (ragout di pesce, chorizo, formaggio e pomodoro) e gli insuperabili ricci di mare.

Per acquistare prodotti e utensili locali, visita la fiera dell’artigianato di Angelmó.

Sei amante dell’architettura e dell’urbanistica? Visita le strade di Puerto Montt e lasciati sorprendere dalla sua cattedrale costruita in legno di larice, la chiesa gesuita, la Casa dell’Arte Diego Rivera e il Museo Juan Pablo II.

Crociere internazionali e traghetti di collegamento con l’isola di Chiloé percorrono i fiordi di Aysén e Magellano, dando inizio alla tua avventura per visitare la Carretera Austral. Se sei amante del mare e vuoi rilassarti sulle dolci spiagge del sud del Cile, in estate potrai riposarti sulle spiagge di Pelluco, Pelluhuin, Puntilla Tenglo e Chinquihue.

Nubes
C / 9°C
Monday
Puerto Montt
Nubes

Prob. de precipitaciones: 2%Humedad: 35% Viento: a 10 km/h.
  • VIE
  • SAB
  • DOM
  • LUN
  • MAR
  • MIER
Come arrivarci?

Trova informazioni su come raggiungere questa destinazione

Vedere sulla mappa

Esplora il fascino Puerto Montt

  • Angelmó

    A soli 2 chilometri dal centro di Puerto Montt troverai Angelmò, un porticciolo che risveglierà i tuoi sensi. Ti daranno il benvenuto, con un paesaggio naturale mischiato al disordine tipico della zona, i colori, i sapori e gli aromi di uno dei mercati più conosciuti del Cile.

    E’ l’occasione per godere di un ampia scelta gastronomica, dove i pesci e i frutti di mare fanno da padroni. Inoltre, potrai acquistare degli splendidi souvenir nel mercato artigianale, nella zona iniziale del mercato.

  • Ancud

    Se viaggi nelle mitiche terre di stregoni e maghi, non ti devi perdere il Museo Regionale di Ancud, dove potrai conoscere la storia, la mitologia e l’artigianato di una zona ricca di un passato indigeno. Non dimenticare di visitare il Forte San Antonio, la cui vista al porto è starordinaria.

    In questa zona gli abitanti vivono del mare e quindi potrai approfittare di provare i piatti tipici prima di cominciare a visitare il resto dell’isola.

  • Monumento Nazionale Lahuen Ñadi

    Esplora 200 ettari di bosco valdiviano, alberi di grandi dimensioni, arbusti, liane, felci e muschio, oltre ad una fauna varia dove abbondano soprattutto gli uccelli.

    Interagisci con la natura, percorrendo i sentieri del parco e osserva da vicino larici millenari, tra le varie specie tipiche della zona sud. Se vuoi riposare , puoi farlo nelle zone di campeggio abilitate.

  • Parco Nazionale Alerce Andino

    Un rifugio di quasi 40 mila ettari, dove la natura sorprende nella sua massima espressione. Un enorme massiccio montano e profonde valli completamente coperte da fitti boschi di larici e altri alberi tipici della zona, ti aspettano nel Parco Nazionale Alerce Andino. Non perderti la vista del lago Chapo e le valli dei fiumi Chaicas e Lenca!

    Percorri i sentieri del parco, e potrai incontrarti con un’ ampia varietà di animali. Mentre nel profondo della selva, ci sono lagune di montagna nascoste in un rilievo accidentato che aspettano di essere scoperte.

    Il modo migliore per conoscere il parco è camminare attraverso i suoi numerosi sentieri .

    Se hai più tempo a disposizione, c’è la possibilità di fare campeggio o passare la notte in uno dei rifugi disponibili.

Angelmó

A soli 2 chilometri dal centro di Puerto Montt troverai Angelmò, un porticciolo che risveglierà i tuoi sensi. Ti daranno il benvenuto, con un paesaggio naturale mischiato al disordine tipico della zona, i colori, i sapori e gli aromi di uno dei mercati più conosciuti del Cile.

E’ l’occasione per godere di un ampia scelta gastronomica, dove i pesci e i frutti di mare fanno da padroni. Inoltre, potrai acquistare degli splendidi souvenir nel mercato artigianale, nella zona iniziale del mercato.

Vini e gastronomia
Vita urbana
Ancud

Se viaggi nelle mitiche terre di stregoni e maghi, non ti devi perdere il Museo Regionale di Ancud, dove potrai conoscere la storia, la mitologia e l’artigianato di una zona ricca di un passato indigeno. Non dimenticare di visitare il Forte San Antonio, la cui vista al porto è starordinaria.

In questa zona gli abitanti vivono del mare e quindi potrai approfittare di provare i piatti tipici prima di cominciare a visitare il resto dell’isola.

Cultura
Natura
Monumento Nazionale Lahuen Ñadi

Esplora 200 ettari di bosco valdiviano, alberi di grandi dimensioni, arbusti, liane, felci e muschio, oltre ad una fauna varia dove abbondano soprattutto gli uccelli.

Interagisci con la natura, percorrendo i sentieri del parco e osserva da vicino larici millenari, tra le varie specie tipiche della zona sud. Se vuoi riposare , puoi farlo nelle zone di campeggio abilitate.

Natura
Avventura e sport
Parco Nazionale Alerce Andino

Un rifugio di quasi 40 mila ettari, dove la natura sorprende nella sua massima espressione. Un enorme massiccio montano e profonde valli completamente coperte da fitti boschi di larici e altri alberi tipici della zona, ti aspettano nel Parco Nazionale Alerce Andino. Non perderti la vista del lago Chapo e le valli dei fiumi Chaicas e Lenca!

Percorri i sentieri del parco, e potrai incontrarti con un’ ampia varietà di animali. Mentre nel profondo della selva, ci sono lagune di montagna nascoste in un rilievo accidentato che aspettano di essere scoperte.

Il modo migliore per conoscere il parco è camminare attraverso i suoi numerosi sentieri .

Se hai più tempo a disposizione, c’è la possibilità di fare campeggio o passare la notte in uno dei rifugi disponibili.

Natura