




Lago Llanquihue
Fatti abbagliare dalla bellezza e dalla serenità del Lago Llanquihue, meta ideale per sgranchire le gambe con lunghe passeggiate, respirare aria pura e oziare nei pressi delle sue acque calme.
Se ti piace la pesca, prendi la tua attrezzatura e immergiti nel Lago Llanquihue. Vivi l’emozione di trovarti in mezzo a paesaggi di esuberante naturalezza con la tua canna da pesca. Se sei più intraprendente e ti piace navigare, avventurati su una barca a vela per apprezzare il caratteristico vento della zona.
Non tralasciare una visita a Frutillar, Puerto Varas, Ensenada e Puerto Fonk, alcuni dei luoghi imperdibili di questo angolo del Cile.
Prob. de precipitaciones: 2%Humedad: 35% Viento: a 10 km/h.
-
VIE
-
SAB
-
DOM
-
LUN
-
MAR
-
MIER
Esplora il fascino Lago Llanquihue
-
Puerto Octay
Questa pittoresca città protetta dai suoi vulcani sorprende con la sua architettura patrimoniale e incanta con la sua tradizione tedesca.
A Puerto Octay puoi goderti una tranquilla passeggiata lungo le sponde del Lago Llanquihue, in mezzo ad una vegetazione esuberante, praticare sport nautici e conoscere l’affascinante storia di questa zona del Cile visitando il Museo El Colono di Octay. E se dopo tante attività ti viene fame, non aver dubbi e prova i piatti squisiti che mescolano la gastronomia cilena con quella tedesca.
-
Cruce de Lagos
Si tratta di un’escursione scenografica a metà tra il Cile e l’Argentina che si trasforma in un’esperienza unica. Solo chi l’ha vissuta può apprezzare la sua reale bellezza.
Ti stupirà l’imponente vista al Vulcano Osorno e a Calbuco che puoi osservare dalle rive del Lago Llanquihue. Nel Parco Nazionale Vicente Perez Rosales, potrai navigare sulle verdi acque del Lago Todos los Santos per poi visitare Peulla, un pittoresco villaggio vicino alla frontiera con l’Argentina.
-
Parco Nazionale Vicente Perez Rosales
Il luogo che hanno percorso araucani e missionari gesuiti nel passato, seguendo le strade andine per attraversare la frontiera del Cile, si trasformò nel primo parco del territorio cileno.
Il lago Todos los Santos, il vulcano Osorno e il Tronador, sono le meraviglie naturali che si trovano in questo parco. Camminando per i suoi sentieri, potrai vedere con chiarezza il cammino che segue la lava per arrivare ai fiumi, ai laghi e alle cascate. Scopri il tesoro di questo luogo, le cascatelle del Petrohuè, che formano una torrenziale e spumeggiante cascata attraverso un canyon di roccia vulcanica scavato dalla lava. Percorri questo vero paradiso naturale e pratica attività acquatiche nelle acque che scendono dalla cordigliera.
-
Parco Nazionale Alerce Andino
Un rifugio di quasi 40 mila ettari, dove la natura sorprende nella sua massima espressione. Un enorme massiccio montano e profonde valli completamente coperte da fitti boschi di larici e altri alberi tipici della zona, ti aspettano nel Parco Nazionale Alerce Andino. Non perderti la vista del lago Chapo e le valli dei fiumi Chaicas e Lenca! Percorri i sentieri del parco, e potrai incontrarti con un’ ampia varietà di animali. Mentre nel profondo della selva, ci sono lagune di montagna nascoste in un rilievo accidentato che aspettano di essere scoperte. Il modo migliore per conoscere il parco è camminare attraverso i suoi numerosi sentieri . Se hai più tempo a disposizione, c’è la possibilità di fare campeggio o passare la notte in uno dei rifugi disponibili.

Questa pittoresca città protetta dai suoi vulcani sorprende con la sua architettura patrimoniale e incanta con la sua tradizione tedesca.
A Puerto Octay puoi goderti una tranquilla passeggiata lungo le sponde del Lago Llanquihue, in mezzo ad una vegetazione esuberante, praticare sport nautici e conoscere l’affascinante storia di questa zona del Cile visitando il Museo El Colono di Octay. E se dopo tante attività ti viene fame, non aver dubbi e prova i piatti squisiti che mescolano la gastronomia cilena con quella tedesca.
NaturaAvventura e sport
Cultura
Vini e gastronomia

Si tratta di un’escursione scenografica a metà tra il Cile e l’Argentina che si trasforma in un’esperienza unica. Solo chi l’ha vissuta può apprezzare la sua reale bellezza.
Ti stupirà l’imponente vista al Vulcano Osorno e a Calbuco che puoi osservare dalle rive del Lago Llanquihue. Nel Parco Nazionale Vicente Perez Rosales, potrai navigare sulle verdi acque del Lago Todos los Santos per poi visitare Peulla, un pittoresco villaggio vicino alla frontiera con l’Argentina.
NaturaAvventura e sport

Il luogo che hanno percorso araucani e missionari gesuiti nel passato, seguendo le strade andine per attraversare la frontiera del Cile, si trasformò nel primo parco del territorio cileno.
Il lago Todos los Santos, il vulcano Osorno e il Tronador, sono le meraviglie naturali che si trovano in questo parco. Camminando per i suoi sentieri, potrai vedere con chiarezza il cammino che segue la lava per arrivare ai fiumi, ai laghi e alle cascate. Scopri il tesoro di questo luogo, le cascatelle del Petrohuè, che formano una torrenziale e spumeggiante cascata attraverso un canyon di roccia vulcanica scavato dalla lava. Percorri questo vero paradiso naturale e pratica attività acquatiche nelle acque che scendono dalla cordigliera.
Avventura e sportNatura

Un rifugio di quasi 40 mila ettari, dove la natura sorprende nella sua massima espressione. Un enorme massiccio montano e profonde valli completamente coperte da fitti boschi di larici e altri alberi tipici della zona, ti aspettano nel Parco Nazionale Alerce Andino. Non perderti la vista del lago Chapo e le valli dei fiumi Chaicas e Lenca! Percorri i sentieri del parco, e potrai incontrarti con un’ ampia varietà di animali. Mentre nel profondo della selva, ci sono lagune di montagna nascoste in un rilievo accidentato che aspettano di essere scoperte. Il modo migliore per conoscere il parco è camminare attraverso i suoi numerosi sentieri . Se hai più tempo a disposizione, c’è la possibilità di fare campeggio o passare la notte in uno dei rifugi disponibili.
Avventura e sportNatura