



Concepción
Se hai sempre sognato di suonare in un gruppo rock, non puoi non fare un giro tra i bar e le sale prova di questa città. Culla di grandi musicisti, in ogni angolo si sente un accordo o si applaude un nuovo artista. Percorri le vie della zona universitaria e deliziati con la grande offerta culturale proposta dalla Casa dell’Arte, dove brilla “La Presencia de América”, colorato murales del messicano Jorge González, che celebra l’indipendenza dei popoli latinoamericani. Innamorati della bella visuale della città che offrono il Cerro Caracol e il Parque Ecuador. Passeggia tra i suoi sentieri ombreggiati, flirtando tra i suoi tanti punti di osservazione e godendo di un romantico incontro all’ombra delle araucarie (pino del Cile). Assapora i suoi piatti generosi a base di prodotti del mare e percorri senza fretta la sua ampia e variegata offerta gastronomica, lasciandoti sorprendere dalle proposte dei piccoli locali che realizzano cucina fusion.
Prob. de precipitaciones: 2%Humedad: 35% Viento: a 10 km/h.
-
VIE
-
SAB
-
DOM
-
LUN
-
MAR
-
MIER
Esplora il fascino Concepción
-
Lota
Sulle sponde del Pacifico troverai questa antica località mineraria che ti invita a conoscere da vicino un importante periodo della storia del Cile. Lasciati guidare attraverso tunnel e gallerie a 50 metri sotto il livello del mare per entrare nella famosa miniera “ El Chiflon del Diablo”.
Visita il Museo Storico di Lota, i bei giardini del Parco Cousiño e rivivi il glorioso passato di questa città. O semplicemente cammina sulle ampie spiagge e goditi i migliori sapori del mare mentre osservi le navi colorate sul mare.
-
Lago Lanalhue
La prima tappa del percorso dai laghi del Sud del Cile ti invita a godere di varie attività all’aria aperta. I boschi nativi, le baie e le spiagge si trasformano nel perfetto scenario per realizzare windsurf, nuoto, sci d’acqua e altri sport acquatici.
Qui, ai piedi della cordigliera di Nahuelbuta, troverai un patrimonio umano e naturale di inestimabile valore caratterizzato dal lavoro degli artigiani mapuche, segreti della medicina tradizionale e una gastronomia che combina le tradizioni originarie e quelle dei coloni tedeschi.
-
Tirúa e Isola Mocha
I paesaggi di Tirua sono la fusione perfetta tra l’eccezionale bellezza costiera e l’incanto rurale. Avvolto dalla cultura e identità mapuche, questa città ti sedurrà con il suo artigianato tradizionale in lana e tinte naturali.
Le sabbie chiare e i boschi nativi dell’Isola Mocha sono il rifugio di più di 500 specie di uccelli che abitano la Riserva nazionale. Percorri l’isola praticando trekking, in bicicletta o godendoti le delizie gastronomiche che fanno di questo luogo un paradiso degli chef.

Sulle sponde del Pacifico troverai questa antica località mineraria che ti invita a conoscere da vicino un importante periodo della storia del Cile. Lasciati guidare attraverso tunnel e gallerie a 50 metri sotto il livello del mare per entrare nella famosa miniera “ El Chiflon del Diablo”.
Visita il Museo Storico di Lota, i bei giardini del Parco Cousiño e rivivi il glorioso passato di questa città. O semplicemente cammina sulle ampie spiagge e goditi i migliori sapori del mare mentre osservi le navi colorate sul mare.
CulturaSpiagge
Vini e gastronomia

La prima tappa del percorso dai laghi del Sud del Cile ti invita a godere di varie attività all’aria aperta. I boschi nativi, le baie e le spiagge si trasformano nel perfetto scenario per realizzare windsurf, nuoto, sci d’acqua e altri sport acquatici.
Qui, ai piedi della cordigliera di Nahuelbuta, troverai un patrimonio umano e naturale di inestimabile valore caratterizzato dal lavoro degli artigiani mapuche, segreti della medicina tradizionale e una gastronomia che combina le tradizioni originarie e quelle dei coloni tedeschi.
NaturaAvventura e sport
Cultura
Spiagge
Vini e gastronomia

I paesaggi di Tirua sono la fusione perfetta tra l’eccezionale bellezza costiera e l’incanto rurale. Avvolto dalla cultura e identità mapuche, questa città ti sedurrà con il suo artigianato tradizionale in lana e tinte naturali.
Le sabbie chiare e i boschi nativi dell’Isola Mocha sono il rifugio di più di 500 specie di uccelli che abitano la Riserva nazionale. Percorri l’isola praticando trekking, in bicicletta o godendoti le delizie gastronomiche che fanno di questo luogo un paradiso degli chef.
NaturaAvventura e sport
Cultura
Spiagge
Vini e gastronomia