



Chiloé
Terra di miti, leggende, tradizioni e una gastronomia senza paragoni. Conoscere Chiloé significa addentrarsi in un mondo magico di sorprendente ricchezza culturale e naturale. L’identità di Chiloé ti sorprenderà a partire dal momento in cui approderete per la prima volta sull’ Isla Grande.
Vieni a scoprire le sue pittoresche palafitte, le case colorate costruite sull’acqua e lasciati coinvolgere dalla compagnia dei chiloti, abitanti che donano con la loro sorprendente tradizione un carattere unico a questo arcipelago.
Esplora questo territorio mitico, le sue coloratissime chiese di legno, 16 delle quali sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Prova il tradizionale curanto, un piatto a base di frutti di mare e altri ingredienti tipici, cucinato su pietre calde all’interno di una buca, e scopri le centinaia di colorate varietà di patate che rendono famosa Chiloé.
E per quanto riguarda la natura, questa isola ti regala paesaggi da cinema. Percorri i diversi itinerari da trekking e naviga in kayak attraverso i suoi meravigliosi canali. Il Parco Nazionale di Chiloé e Tantauco ti cattureranno con il lori colori sempre verdi.
E quando arriverà il momento di lasciare questo luogo incredibile, non preoccuparti, perchè Chiloé resterà ad aspettarti, per sorprenderti ancora una volta con una nuova indimenticabile esperienza.
Prob. de precipitaciones: 2%Humedad: 35% Viento: a 10 km/h.
-
VIE
-
SAB
-
DOM
-
LUN
-
MAR
-
MIER
Esplora il fascino Chiloé
-
Ancud
Se viaggi nelle mitiche terre di stregoni e maghi, non ti devi perdere il Museo Regionale di Ancud, dove potrai conoscere la storia, la mitologia e l’artigianato di una zona ricca di un passato indigeno. Non dimenticare di visitare il Forte San Antonio, la cui vista al porto è starordinaria.
In questa zona gli abitanti vivono del mare e quindi potrai approfittare di provare i piatti tipici prima di cominciare a visitare il resto dell’isola.
-
Castro
Una città tra le colline e una vegetazione esuberante che invita a camminare, provare i suoi ristoranti marini, percorrere i suoi negozi di artigianato e ammirare le colorate palafitte sul lungomare: una classica cartolina di Chiloè.
Visita la chiesa san Francisco de Castro, il Parco Nazionale Chiloè o vivi la cultura chilota conoscendo il Mercato Artigianale di Castro, il Museo di Arte Contemporaneo di Chiloè o assistendo al famoso Festival Costumbrista (Festival delle Tradizioni) che si tiene nella città.
-
Chiese di Chiloé
Las iglesias de Chiloé han entregado un encanto arquitectónico especial a la zona, creando un diálogo eterno con el paisaje.
Descubre las construcciones en madera más antiguas, levantadas durante el siglo XVII para servir en la evangelización del nuevo mundo, las cuales fusionan el diseño español con las técnicas y materiales propios de la isla. Además, la técnica de ensamble y uniones construidas en madera nativa crean una arquitectura única en América.
Las 16 iglesias declaradas Patrimonio de la Humanidad por la UNESCO forman la «Ruta de las iglesias de Chiloé». Nueve de ellas están en la costa oriental de la Isla Grande, tres en Lemuy, dos en Quinchao, una en Caguach y una en Chelín.
Menos de 10 kilómetros de distancia separan estas iglesias. ¡Conócelas!
-
Chonchi - Cucao
Questo piccolo villaggio di pescatori, in tempi passati invaso da pirati e da cui i gesuiti cominciarono a evangelizzare la zona più meridionale dell’ Isla Grande, conserva la chiesa di San Carlos de Borromeo come un Patrimonio dell’umanità che puoi visitare.
Oltre a visitare il Museo Vivente delle Tradizioni Chochinas e il Museo del Acordeon Chilote, puoi seguire le tracce di Darwin e andare a galoppo, fare un pic-nic o passare la giornata contemplando la baia di Cucao prima di entrare al Parco Nazionale di Chiloè.
-
Dalcahue
Se visiti questo villaggio di Chiloè, devi portare via con te un ricordo locale come i classici giacconi, sciarpe e cappelli di lana, o cesti decorati e legno intagliato. Per tutto questo il posto migliore è il Mercato Artigianale dove inoltre potrai conoscere il fascino dei cantori di Chiloè.
Inoltre puoi visitare la chiesa di Nuestra Señora de Los Dolores costruita nel 1849, che oggi e ‘una delle 16 chiese dell’isola dichiarate Patrimonio dell’Umanità, o il Museo Storico Etnografico e conoscere la storia delle etnie originarie di Chiloe`.
-
Isolotti di Puñihuil
Nell’unico luogo al mondo dove convivono i pinguini di Humboldt e Magellanici, puoi realizzare tour marittimi e percorrere gli isolotti, vedere da vicino e scattare foto alle balene, nutrie anatre e cormorani.
Scopri la costa attraverso i sentieri di trekking specializzati nella protezione ambientale. -
Parco Nazionale Chiloè
In mezzo all’Isola Grande di Chiloè esiste un luogo con una bellezza scenografica che incanta i suoi visitatori.
Esplora pendici impressionanti con alture che possono superare gli 800 metri e guarda i numerosi torrenti e laghi che circondano i boschi. Grandi spiagge, comunità huilliches dai costumi ancestrali e la magia che offre questa terra piena di miti e leggende.
Se vuoi avere una nuova prospettiva dei paesaggi che ti circondano, percorri l’isola cavalcando coi mulattieri o camminando per le sue strade e sentieri. Inoltre puoi goderti le acque del sud del mondo praticando la pesca sportiva e navigare col tuo ritmo in kayak.

Se viaggi nelle mitiche terre di stregoni e maghi, non ti devi perdere il Museo Regionale di Ancud, dove potrai conoscere la storia, la mitologia e l’artigianato di una zona ricca di un passato indigeno. Non dimenticare di visitare il Forte San Antonio, la cui vista al porto è starordinaria.
In questa zona gli abitanti vivono del mare e quindi potrai approfittare di provare i piatti tipici prima di cominciare a visitare il resto dell’isola.
CulturaNatura

Una città tra le colline e una vegetazione esuberante che invita a camminare, provare i suoi ristoranti marini, percorrere i suoi negozi di artigianato e ammirare le colorate palafitte sul lungomare: una classica cartolina di Chiloè.
Visita la chiesa san Francisco de Castro, il Parco Nazionale Chiloè o vivi la cultura chilota conoscendo il Mercato Artigianale di Castro, il Museo di Arte Contemporaneo di Chiloè o assistendo al famoso Festival Costumbrista (Festival delle Tradizioni) che si tiene nella città.
Cultura
Avventura e sport
Natura

Las iglesias de Chiloé han entregado un encanto arquitectónico especial a la zona, creando un diálogo eterno con el paisaje.
Descubre las construcciones en madera más antiguas, levantadas durante el siglo XVII para servir en la evangelización del nuevo mundo, las cuales fusionan el diseño español con las técnicas y materiales propios de la isla. Además, la técnica de ensamble y uniones construidas en madera nativa crean una arquitectura única en América.
Las 16 iglesias declaradas Patrimonio de la Humanidad por la UNESCO forman la «Ruta de las iglesias de Chiloé». Nueve de ellas están en la costa oriental de la Isla Grande, tres en Lemuy, dos en Quinchao, una en Caguach y una en Chelín.
Menos de 10 kilómetros de distancia separan estas iglesias. ¡Conócelas!

Questo piccolo villaggio di pescatori, in tempi passati invaso da pirati e da cui i gesuiti cominciarono a evangelizzare la zona più meridionale dell’ Isla Grande, conserva la chiesa di San Carlos de Borromeo come un Patrimonio dell’umanità che puoi visitare.
Oltre a visitare il Museo Vivente delle Tradizioni Chochinas e il Museo del Acordeon Chilote, puoi seguire le tracce di Darwin e andare a galoppo, fare un pic-nic o passare la giornata contemplando la baia di Cucao prima di entrare al Parco Nazionale di Chiloè.
CulturaAvventura e sport
Natura

Se visiti questo villaggio di Chiloè, devi portare via con te un ricordo locale come i classici giacconi, sciarpe e cappelli di lana, o cesti decorati e legno intagliato. Per tutto questo il posto migliore è il Mercato Artigianale dove inoltre potrai conoscere il fascino dei cantori di Chiloè.
Inoltre puoi visitare la chiesa di Nuestra Señora de Los Dolores costruita nel 1849, che oggi e ‘una delle 16 chiese dell’isola dichiarate Patrimonio dell’Umanità, o il Museo Storico Etnografico e conoscere la storia delle etnie originarie di Chiloe`.
NaturaCultura

Nell’unico luogo al mondo dove convivono i pinguini di Humboldt e Magellanici, puoi realizzare tour marittimi e percorrere gli isolotti, vedere da vicino e scattare foto alle balene, nutrie anatre e cormorani.
Scopri la costa attraverso i sentieri di trekking specializzati nella protezione ambientale.
Avventura e sport

In mezzo all’Isola Grande di Chiloè esiste un luogo con una bellezza scenografica che incanta i suoi visitatori.
Esplora pendici impressionanti con alture che possono superare gli 800 metri e guarda i numerosi torrenti e laghi che circondano i boschi. Grandi spiagge, comunità huilliches dai costumi ancestrali e la magia che offre questa terra piena di miti e leggende.
Se vuoi avere una nuova prospettiva dei paesaggi che ti circondano, percorri l’isola cavalcando coi mulattieri o camminando per le sue strade e sentieri. Inoltre puoi goderti le acque del sud del mondo praticando la pesca sportiva e navigare col tuo ritmo in kayak.
NaturaAvventura e sport