



Arica
Ami sentire il sole sulla tua pelle e farti cullare dalla sabbia tiepida mentre riposi? Allora devi visitare la città dell’eterna primavera. Il suo clima mite e le spiagge di acqua tiepida invitano a godere di romantici tramonti e sensuali bagni notturni. Mettiti a tuo agio praticando sport acquatici come il surf e il bodyboard, mentre ammiri l’immensità del Morro de Arica. Monumento nazionale e icona di questa zona, offre le sue pendici per percorsi di trekking con la tua famiglia o la sua vetta per entusiasmanti voli con il parapendio In un mix di coste, deserti e altipiani, la sua ampia varietà di panorami sorprende ogni giorno con una nuova avventura.
Immergiti nella sua storia nella Cattedrale di San Marcos, visita il Museo Archeologico di San Miguel de Azapa, dove incontrerai le mummie più antiche del pianeta e percorri le sue valli ricche di esotici frutti.
La cucina locale è un piacere a cui non puoi rinunciare. La fusione dei sapori è lo specchio della ricca diversità che abita tra le sue strade. Prova il classico pane con le olive di Azapa, che ti darà l’energia necessaria per tentare la fortuna nel casinò a pochi passi dal mare.
Prob. de precipitaciones: 2%Humedad: 35% Viento: a 10 km/h.
-
VIE
-
SAB
-
DOM
-
LUN
-
MAR
-
MIER
Esplora il fascino Arica
-
Codpa
Codpa è il luogo ideale per rilassarsi. Percorri le sue vallate in bicicletta, goditi le sue piacevoli temperature, se ti va, fai una romantica passeggiata sotto il suo cielo stellato. Sollevati la gonna o rimboccati i pantaloni e potrai partecipare alla tradizionale festa della Vendemmia. Un rituale unico che non dimenticherai. Alza il bicchiere e brinda con il famoso vino Pintatani, un liquore artigianale che, assicurano, sia stato fatto con il primo ceppo d’uva del Cile.
-
Parco Nazionale Lauca
Paesaggi della pre cordigliera e altopiani si fondono in un luogo di grande interesse culturale e storico e siti di enorme bellezza naturale. Una delle sue principali attrattive è il meraviglioso lago Chungarà, uno dei più alti del mondo, che si incontra ai piedi dei vulcani gemelli Payachata. Se ti appassiona la storia, esistono dei luoghi di interesse archeologico e storico che devi visitare. Visita il villaggio e la chiesa di Parinacota, l’abitato di Chucuyo e le “estancias” di Chungarà, Ajata, e Cruzane e scopri il passato precolombiano della popolazione aimara. Campeggia ai piedi di vulcani e grotte, davanti al riflesso di bellissime lagune, o pesca nei fiumi del parco con una splendida vista che ti farà dimenticare che ti trovi in una delle regioni più popolose del Cile.
-
Parinacota
Parla sottovoce e aguzza la vista. Visitare questo luogo dichiarato Monumento Nazionale significa impregnarsi di cultura locale. Potrai imparare l’abile lavoro delle tessitrici di lana di alpaca che vivono nel luogo, e visitare la sua chiesa di pietra datata XVII secolo. Mistica destinazione inserita all’interno del Parco Nazionale Lauca, le sue costruzioni di mattoni nascondono molteplici leggende di spiriti e superstizioni. Non ti spaventare, i suoi abitanti assicurano che il vulcano Parinacota protegge le spalle dei viaggiatori.
-
Salar de Surire
A più di 4.200 metri di altezza, questo deserto di sale bianco intenso invita ad ammirare le sue meravigliose lagune interne dal colore azzurro intenso nascoste in mezzo al deserto più arido del mondo. I bofedales (zone umide andine) di questo monumento naturale sono l’habitat di diverse famiglie di fenicotteri, come quello cileno, parina e james. Prendi la tua macchina fotografica e immortala nandù, vigogne e lama che abitano in maniera selvatica la zona.
-
San Miguel de Azapa
Famoso per le sue olive e frutti tropicali, San Miguel de Azapa invita a divertirsi con una giornata in campagna o passeggiate in bicicletta per le sue vallate. Goditi il suo ritmo lento e i suoi cieli tersi durante la notte: le stelle sembrano brillare più intensamente ogni minuto che passa. Visita il Museo Archeologico San Miguel de Azapa ,dove troverai i millenari resti della cultura Chinchorro. Hai uno spirito scientifico? Segui le orme dei geroglifi nel deserto e percorri il Pucarà di San Lorenzo. L’altipiano ti sorprenderà sempre con una nuova avventura.
-
Ruta de las Misiones
Vieni a scoprire le bellezze dell’altipiano in un percorso attraverso cammini ancestrali che nascondono più di trenta chiese coloniali. Conosci attraverso le comunità indigene questo patrimonio naturale che ti porterà indietro nella storia. Addentrati nel cuore della cultura chinchorro, che comincia dal villaggio di Socoroma fino a Esquiña in una processione di oltre 40 chilometri. Riposati e goditi i prodotti tipici della zona come il formaggio di capra, la patata chuño e l’origano. Non te ne pentirai!

Codpa è il luogo ideale per rilassarsi. Percorri le sue vallate in bicicletta, goditi le sue piacevoli temperature, se ti va, fai una romantica passeggiata sotto il suo cielo stellato. Sollevati la gonna o rimboccati i pantaloni e potrai partecipare alla tradizionale festa della Vendemmia. Un rituale unico che non dimenticherai. Alza il bicchiere e brinda con il famoso vino Pintatani, un liquore artigianale che, assicurano, sia stato fatto con il primo ceppo d’uva del Cile.
Avventura e sportAstroturismo
Vini e gastronomia

Paesaggi della pre cordigliera e altopiani si fondono in un luogo di grande interesse culturale e storico e siti di enorme bellezza naturale. Una delle sue principali attrattive è il meraviglioso lago Chungarà, uno dei più alti del mondo, che si incontra ai piedi dei vulcani gemelli Payachata. Se ti appassiona la storia, esistono dei luoghi di interesse archeologico e storico che devi visitare. Visita il villaggio e la chiesa di Parinacota, l’abitato di Chucuyo e le “estancias” di Chungarà, Ajata, e Cruzane e scopri il passato precolombiano della popolazione aimara. Campeggia ai piedi di vulcani e grotte, davanti al riflesso di bellissime lagune, o pesca nei fiumi del parco con una splendida vista che ti farà dimenticare che ti trovi in una delle regioni più popolose del Cile.
NaturaCultura

Parla sottovoce e aguzza la vista. Visitare questo luogo dichiarato Monumento Nazionale significa impregnarsi di cultura locale. Potrai imparare l’abile lavoro delle tessitrici di lana di alpaca che vivono nel luogo, e visitare la sua chiesa di pietra datata XVII secolo. Mistica destinazione inserita all’interno del Parco Nazionale Lauca, le sue costruzioni di mattoni nascondono molteplici leggende di spiriti e superstizioni. Non ti spaventare, i suoi abitanti assicurano che il vulcano Parinacota protegge le spalle dei viaggiatori.
CulturaAvventura e sport

A più di 4.200 metri di altezza, questo deserto di sale bianco intenso invita ad ammirare le sue meravigliose lagune interne dal colore azzurro intenso nascoste in mezzo al deserto più arido del mondo. I bofedales (zone umide andine) di questo monumento naturale sono l’habitat di diverse famiglie di fenicotteri, come quello cileno, parina e james. Prendi la tua macchina fotografica e immortala nandù, vigogne e lama che abitano in maniera selvatica la zona.
Natura
Famoso per le sue olive e frutti tropicali, San Miguel de Azapa invita a divertirsi con una giornata in campagna o passeggiate in bicicletta per le sue vallate. Goditi il suo ritmo lento e i suoi cieli tersi durante la notte: le stelle sembrano brillare più intensamente ogni minuto che passa. Visita il Museo Archeologico San Miguel de Azapa ,dove troverai i millenari resti della cultura Chinchorro. Hai uno spirito scientifico? Segui le orme dei geroglifi nel deserto e percorri il Pucarà di San Lorenzo. L’altipiano ti sorprenderà sempre con una nuova avventura.
CulturaVini e gastronomia

Vieni a scoprire le bellezze dell’altipiano in un percorso attraverso cammini ancestrali che nascondono più di trenta chiese coloniali. Conosci attraverso le comunità indigene questo patrimonio naturale che ti porterà indietro nella storia. Addentrati nel cuore della cultura chinchorro, che comincia dal villaggio di Socoroma fino a Esquiña in una processione di oltre 40 chilometri. Riposati e goditi i prodotti tipici della zona come il formaggio di capra, la patata chuño e l’origano. Non te ne pentirai!
CulturaAvventura e sport
Vini e gastronomia