Turismo Atiende turismoatiende@sernatur.cl
 +56 2 27318337    +56 9 9458 0453
Vivete la festa del vino! Le principali vendemmie del Cile e dove si svolgono

Vivete la festa del vino! Le principali vendemmie del Cile e dove si svolgono

Da:: Hernan Claro - 7 Febbraio, 2023

vendemmie del Cile

Se volete visitare il Cile e scoprire perché è considerato una delle principali destinazioni enoturistiche del mondo, dovete venire durante l’epoca della vendemmia. Nel seguente articolo vi parleremo di quelle più importanti e quando saranno realizzate.

La vendemmia è la fase più importante nella produzione del vino. Per questo è diventato un evento tanto atteso in Cile fin dal XVI secolo, quando iniziò la tradizione della “Festa dell’Uva” e della “Settimana dell’Uva”.

Queste feste segnano l’inizio dell’autunno in Cile, quindi se volete visitarne una, qui vi daremo i dettagli di quelle più famose in modo che possiate pianificare il vostro viaggio.

vendemmie del Cile

La vendemmia in Cile si svolge nei mesi di marzo e aprile. Fotografia: Sernatur.

Cinque vendemmie da non perdere in Cile

Vendemmia della Valle di Colchagua

Questa è una delle vendemmie più famose del Cile, e si svolge nella città di Santa Cruz, a circa due ore e mezza dalla capitale.

Quest’anno si terrà dal 3 al 5 marzo e qui potrai assaggiare più di 150 proposte di vini delle 17 aziende vinicole che compongono questa grande Valle. Tra queste ci sono Casa Silva, Viu Manent, Apaltagua e Bisquert, famose per il loro Cabernet Sauvignon, Carmenere e Syrah.

Vendemmia di Isla del Maipo

Isla del Maipo è una località situata a circa 50 chilometri dalla capitale e che questo 29 e 30 aprile offrirà ai turisti l’opportunità di conoscere l’arte culinaria del comune, e soprattutto la buona qualità dei suoi vini.

Se ci andate, potete godervi una passeggiata lungo la strada principale, che si trasforma in una grande sala da pranzo, dove potrete godere di degustazioni, artigianato tipico, pigiare i grappoli a piedi nudi e musica folk, classica, jazz e rock dal vivo.

Vendemmia di Buin

Questa vendemmia è una delle più antiche dell’area metropolitana e si svolgerà anche durante il mese di aprile, in particolare i giorni 22 e 23, da annotare nella tua agenda.

Si trova a soli 35 chilometri a sud di Santiago e quest’anno è prevista la partecipazione di 20 aziende vinicole, tra cui le note Concha y Toro, Undurraga e Santa Rita. Qui è possibile assistere a spettacoli folcloristici e locali di cucina tradizionale cilena.

Vendemmia di Casablanca

Situata a solo un’ora da Santiago, Casablanca è considerata una delle dieci capitali mondiali del vino, quindi se siete amanti del vino, dovete visitare la IX edizione della vendemmia che si terrà nel mese di aprile di quest’anno.

La data non è ancora stata confermata, ma di solito è all’inizio di aprile e si caratterizza anche per essere una festa con tanto vino, spumanti, gastronomia locale, artigianato, servizi legati alla viticoltura e musica nazionale.

Vendemmia di Curicó

Un po’ più a sud, a circa tre ore da Santiago, si svolge la festa della vendemmia di Curicó. Quest’anno, la XXXIV Festa della Vendemmia si terrà dal 23 al 26 marzo nella Piazza de Armas e si prevede che parteciperanno, come ogni anno, le aziende vinicole Miguel Torres, Echeverría, Aresti, Millamán e Valdivieso, tra le altre.

Questa vendemmia si distingue per gli spettacoli, che attrae figure dei media cileni e musicisti di moda.

Vendemmia della Valle di Aconcagua

La Valle dell’Aconcagua si trova a 90 chilometri a nord di Santiago, immersa nelle valli della zona centrale, e il suo suolo e il suo clima danno vita a ceppi di ottimo livello. Ecco perché ogni anno diventa anche teatro della vendemmia della Valle dell’Aconcagua, una delle più importanti del Cile.

Se volete venire, preparatevi perché si terrà il 25 marzo e le aziende vinicole partecipanti sono Narvona Wines, Flaherty Wines, El Escorial, Von Siebenthal, Peumayen, San Esteban e Barón Knyphausen.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo:


Articoli che potrebbero interessarti