SCOPRI I FANTASTICI MITI E LEGGENDE DI CHILOÉ, UN LUOGO PIENO DI MISTERI
Da:: Chile Travel - 27 Agosto, 2021

Hai sentito parlare dei misteriosi e magici personaggi che vivono nel sud del Cile? Nel nostro Paese esistono molte storie fantastiche e i Miti e Leggende di Chiloé sono le più popolari e profonde di queste terre.
Ti invitiamo a conoscere le tre storie più incredibili di quest’isola, situata nella regione de Los Lagos nel percorso verso la fine del mondo.
Chiloé, sud del Cile
“Il Trauco”, il mito più temuto di Chiloé
Rappresentazione Artistica de “El Trauco”, Chiloé
Foto:[@arteinsular]
Immagina camminare per i fitti boschi dell’isola e improvvisamente, di colpo, incontrarti con una brutta, piccola e deforme creatura di 90 cm. “Il Trauco” è un personaggio molto forte che sempre porta con sé un’ascia di pietra, con la quale rivela la sua presenza, colpendo gli alberi.
Vive nelle nicchie di caverne naturali e alberi, alimentandosi dei frutti del bosco. Gli abitanti dell’isola, i “chilotes”, sostengono sia malvagio, in quanto si apposta in un tronco e quando appare una persona, su di lei cade il maleficio dal suo sguardo o dal potere nefasto del suo respiro.
“El Trauco” intagliato in legno, Chiloé
Foto:[@moonshadow_one]
E se sei uomo… scappa!! Questo personaggio mitico infierirà su di te, cercando di torcerti il collo, amputarti parti del corpo o causarti altri danni, con l’intenzione di provocare deformazioni simili a quelle del suo aspetto.
E se sei donna…non guardarlo! Infatti il suo sguardo ammaliante è molto attraente e ne verrai sedotta.
Parco Nazionale Chiloé
Questo mito ci racconta che “Il Trauco” libera i suoi istinti passionali e cerca di attrarre le donne per poi abusare di loro. Così ricorrerà alla stregoneria, facendole sprofondare in dolci sonni nei quali lui apparirà come un galantuomo.
Al risveglio dall’incantesimo, la giovane fanciulla tornerà a casa completamente confusa, senza ricordarsi di quanto successo. Fino a quando, nove mesi dopo, nascerà un figlio, frutto del maleficio della strana creatura.
Punto panoramico Parco Nazionale di Chiloé
“La Pincoya”, la splendida sirena protettrice dell’acqua dell’isola
Spiaggia Cucao, Chiloé
Passiamo ora al secondo Mito e Leggenda di Chiloé che maggiormente colpisce l’attenzione di chi lo ascolta. Narra di una sirena, di straordinaria bellezza, carnagione chiara e capelli biondi, la cui missione è proteggere il mare, renderlo prospero e salvare i naufraghi.
Se vai a pescare e il raccolto sarà abbondante, sarà grazie a “La Pincoya” che la notte prima ha danzato guardando l’oceano. Mentre se la pesca sarà scarsa, sarà dovuto al fatto che ha danzato dando le spalle all’oceano.
Questa creatura mitica abitava in un’enorme grotta e dai massi, con un fischio, faceva emergere dal fondo del mare un tronco d’oro massiccio, sopra il quale si sedeva per pettinare i suoi capelli dorati.
Spiaggia Dalcahue, Chiloé
A volte, durante la notte, potevi ascoltare il canto de a “La Pincoya” intonando ammalianti canzoni d’amore alle quali nessuno poteva resistere. Molte persone le si avvicinavano per chiedere favori, finché un giorno non scomparve dall’isola.
Si crede che venne rapita per portare prosperità e abbondanza su altre spiagge lontane. Da allora, le acque di Chiloé assunsero il colore scuro che oggi vediamo e sebbene molti abbiano cercato di imitare il fischio della sirena, il tronco d’oro ancora è sommerso, aspettando la sua padrona.
“Il Caleuche”, la nave fantasma dei mari di Chiloé
Nuvole dalla spiaggia Cucao, Chiloé
Cosa vi è di più misterioso, e al contempo leggendario, che ammirare il tramonto nelle spiagge dell’isola ed iniziare a scorgere, tra le tipiche nuvole del sud, una nave di aspetto spettrale con potenti stregoni come equipaggio.
Il nostro ultimo Mito e Leggenda di Chiloé ci racconta che “Il Caleuche” è una nave fantasma che naviga e vaga per i mari del sud del Cile, creando una densa nebbiolina e illuminando il suo tragitto con luci intense durante la notte.
Inoltre, naviga sott’acqua ad alte velocità. Gli stregoni della barca si dedicano principalmente al contrabbando, fornendo i commercianti che fanno accordi con loro. Per questo motivo, in paese si dice che quando un commerciante della zona si arricchisce in poco tempo, è perché ha stretto accordi strani con “Il Caleuche”.
Coste dell’Isola di Chiloé
Molti lo han visto di notte, quando sul ponte della nave si svolgono grandi balli, a tal punto che si possono ascoltare le musiche di festa. Son proprio queste melodie che attraggono i naufraghi o i marinai di altre imbarcazioni, che entrano a far parte, per sempre, del suo equipaggio.
Quando la nave viene inseguita, si trasforma in roccia, tronco d’albero o semplicemente in un’alga per così passare inosservata ed evitare, quindi, la cattura.
Piccole creature, sirene, navi fantasma: le storie più importanti dei Miti e Leggende di Chiloé. E vi sono numerosi altri racconti fantastici che arricchiscono la cultura di questo luogo misterioso.